Ieri è arrivato il postino,e mia figlia è salita tutta contenta con un bel pacco in mano,non esaggero,era come ricevere un regalo di Natale.
Appena aperto sono rimasta di stucco,era la mia Ann da parte di Laura ,molto bella e ben rifinita.Ed il bello è che mi ha scritto che era preoccupata visto che era la sua prima Ann .Complimenti ancora ,insieme alla piccola Doroty(questo è il nome che hanno dato le mie ragazze) c'è anche una bella sacca per contenerla.
Ringrazio ancora laura un abbraccio Patrizia

Lettori fissi
mercoledì 1 settembre 2010
E finalmente è arrivato SETTEBRE e qualche altra cosina andate a vedere!!!!!!!!!!
Carissime finalmente Settembre è arrivato e piano piano si torna alla normalità,i maritini a lavoro,corsi che iniziano e piano piano si respira.Allora ecco cosa ci propone la nostra cara amica Barbara,un candy bellissimo dove potete sciegliere cosa ricevere in caso di vincita,Bottoni o Raggedy.Che ne dite? un bacio patrizia
lunedì 23 agosto 2010
Bambole e ancora Bambole
Carissime vi ricordate nel post presedente vi chiedevo come fare il naso alla mia cara bambola Annie Raggedy,due delle nostre amiche mi avevano consigliato di non fare il nasino perchè era carina anche così come my doll.
Io le ringrazio tanto per il gradito consiglio,ma siccome doveva essere una Annei Raggedy,e non una My Doll io il nasino l'ho fatto e così anche la bocca ora vi mostro le foto e non solo di quella Bambola ma anche di altre tre che ho fatto dopo.Purtroppo però è successo un guaio,si una di queste era destinata per lo swap Raggedy,ma ora sono costretta a farla nuovamente,perchè tutte e 4 sono andate via in tre direzioni diverse ,si due a Roma una a Licata e l'ultima appunto quella che era per lo swap indovinate dove?Ve lo dico io La bella signorina è andata a finire in Francia ,un bel viaggetto,ma non mi dispiace.Già da stasera sono a lavoro per creare la nuova Annei per lo swap,questa volta la terrò nascosta a tutti.Un abbraccio Patrizia
Io le ringrazio tanto per il gradito consiglio,ma siccome doveva essere una Annei Raggedy,e non una My Doll io il nasino l'ho fatto e così anche la bocca ora vi mostro le foto e non solo di quella Bambola ma anche di altre tre che ho fatto dopo.Purtroppo però è successo un guaio,si una di queste era destinata per lo swap Raggedy,ma ora sono costretta a farla nuovamente,perchè tutte e 4 sono andate via in tre direzioni diverse ,si due a Roma una a Licata e l'ultima appunto quella che era per lo swap indovinate dove?Ve lo dico io La bella signorina è andata a finire in Francia ,un bel viaggetto,ma non mi dispiace.Già da stasera sono a lavoro per creare la nuova Annei per lo swap,questa volta la terrò nascosta a tutti.Un abbraccio Patrizia
lunedì 16 agosto 2010
CI SONO ANCORA
Carissime come state! finalmente anche questo Ferragosto è andato,e almeno io spero di tornare presto alla normalità.
Come potete vedere dall'ultima data di aggiornamento ,per adesso la mia piccola casetta virtuale è un pochino trascurata,ma sappiate che passo molto spesso a trovarvi,anche se magari non lascio commenti,così anche per Casamonnalisa.
Vi volevo chiedere un consiglio ecco di che si tratta:partecipo come molte di voi allo swap Raggedy,e la mia è quasi pronta per partire,ma mi sorge un dubbio.Per quanto riguarda il nasino ,è meglio ricamato,o disegnato? non riesco a decidere e così non ho ancora finito.
Vi mostro una foto e spero possiate aiutarmi a decidere .Un bacio affettuoso a tutte Patrizia
Come potete vedere dall'ultima data di aggiornamento ,per adesso la mia piccola casetta virtuale è un pochino trascurata,ma sappiate che passo molto spesso a trovarvi,anche se magari non lascio commenti,così anche per Casamonnalisa.
Vi volevo chiedere un consiglio ecco di che si tratta:partecipo come molte di voi allo swap Raggedy,e la mia è quasi pronta per partire,ma mi sorge un dubbio.Per quanto riguarda il nasino ,è meglio ricamato,o disegnato? non riesco a decidere e così non ho ancora finito.
Vi mostro una foto e spero possiate aiutarmi a decidere .Un bacio affettuoso a tutte Patrizia
mercoledì 28 luglio 2010
SWAP MARE SPEDITO
Questo è quello che ho mandato alla mia abbinata,TIZIANA ,per lo swap mare spero solo che le piaccia,perchè devo confessare che è la prima volta che facevo questa tilda e non è stato facile,ma poi dopotutto l'insieme non è male,ho aggiunto delle tele con tema ;il mare:ed altre cosine che vedrete ..jpg)
ecco la mia piccolina in due versioni
da vicino con la sua borsa mare
una conchiglia in pannetto,delle conchiglie del mare di sicilia,un tovagliolo per decouoage
.jpg)

delle tele con il tema :mare
E adesso incrociamo le dita ,che arrivi sano e salvo
un abbraccio a tutte a presto Patrizia
sabato 24 luglio 2010
Swap amicizia ricevuto
martedì 20 luglio 2010
Lumachina Tilda e allegra compagnia di gallinelle
Questa che vi presento è la mia prima Lumachina Tilda,ho voluto provare a farla e sono molto contenta di come è venuta


Questi invece sono una serie di galletti che avevo fatto per Pasqua,in origine erano tre,una per ogni figlia,giorni fà la mia piccola di 13 anni ha voluto provare a farne uno e così è nato un altro galletto ,quello con la crestina e le alette rosse,brava la mia piccola.
Un abbraccio a tutte a presto Patrizia
AUGURI ALLA PICCOLA NADIA di BARBARA ;Mylucky-ladybug
Questa fetta di torta virtuale è per festeggiare il 3° compleanno della piccola Nadia ,la bambina di barbara la nostra amica del blog;Mylucky-ladybug.
Auguri Piccolina un abbraccio Patrizia e famiglia
martedì 13 luglio 2010
Leggete attentamente questo post arrivatomi tramite mail da Mazia,per farlo girare,è veramente assurdo........................
E' il GRIDO d'allarme di una abitante (se così si può chiamare) dell'Aquila, almeno noi logghine, proviamo a fare qualcosa, io l'ho già postato!!!
.....Ieri mi ha telefonato l'impiegata di
una società di recupero
crediti,per conto di Sky.
Mi dice che risulto morosa dal mese di settembre del 2009.Mi chiede
come mai.
Le dico che dal 4 aprile dello scorso anno ho lasciato la mia casa e
non vi ho più fatto ritorno.
Causa terremoto.
Il decoder sky giace schiacciato sotto il peso di una parete
crollata.
Ammutolisce.
Quindi si scusa e mi dice che farà presente quanto le ho detto a chi
di dovere.
Poi, premurosa, mi chiede se ora, dopo un anno, è tutto a posto.
Mi dice di amare la mia città, ha avuto la fortuna di visitarla un
paio di anni fa.
Ne è rimasta affascinata. Ricorda in particolare una scalinata in
selci che scendeva dal Duomo verso la basilica di
Collemaggio.
E mi sale il groppo alla gola.
Le dico che abitavo proprio lì.
Lei ammutolisce di nuovo. Poi mi invita a raccontarle cosa è la mia
città oggi.
Ed io lo faccio.
Le racconto del centro militarizzato.
Le racconto che non posso andare a casa mia quando voglio. Le
racconto che, però, i ladri ci vanno indisturbati.
Le racconto dei palazzi lasciati lì a morire. Le racconto dei soldi
che non ci sono, per ricostruire.
E che non ci sono neanche per aiutare noi a sopravvivere.
Le racconto che, dal primo luglio, torneremo a pagare le tasse ed i
contributi, anche se non lavoriamo.
Le racconto che pagheremo l'i.c.i. ed i mutui sulle case distrutte. E
ripartiranno regolarmente i pagamenti dei prestiti.
Anche per chi non ha più nulla. Che, a luglio, un terremotato con uno
stipendio lordo di 2.000 euro
vedrà in busta paga 734 euro di retribuzione netta.
Che non solo torneremo a pagare le tasse, ma restituiremo subito
tutte quelle non pagate dal 6 aprile.
Che lo stato non versa ai cittadini senza casa,che si gestiscono da
soli ( ben ventisettemila) neanche quel piccolo
contributo di 200 euro mensili che dovrebbe aiutarli a pagare un
affitto.
Che i prezzi degli affitti sono triplicati. Senza nessun controllo.
Che io pago ,in un paesino di cinquecento anime, quanto Bertolaso
pagava per un'appartamento in via Giulia, a Roma.
La sento respirare pesantemente. Le parlo dei nuovi quartieri
costruiti a prezzi di residenze di lusso.
Le racconto la vita delle persone che abitano lì. Come in alveari
senz'anima. Senza neanche un giornalaio. O un bar.
Le racconto degli anziani che sono stati sradicati dalla loro terra.
Lontani chilometri e chilometri.
Le racconto dei professionisti che sono andati via. Delle iscrizioni
alle scuole superiori in netto calo. Le racconto di una città che
muore.
E lei mi risponde, con la voce che le trema.
" Non è possibile che non si sappia niente di tutto questo. Non
potete restare così. Chiamate i giornalisti televisivi. Dovete
dirglielo. Chiamate la stampa. Devono scriverlo."
Loro non scrivono voi fate girare
.....Ieri mi ha telefonato l'impiegata di
una società di recupero
crediti,per conto di Sky.
Mi dice che risulto morosa dal mese di settembre del 2009.Mi chiede
come mai.
Le dico che dal 4 aprile dello scorso anno ho lasciato la mia casa e
non vi ho più fatto ritorno.
Causa terremoto.
Il decoder sky giace schiacciato sotto il peso di una parete
crollata.
Ammutolisce.
Quindi si scusa e mi dice che farà presente quanto le ho detto a chi
di dovere.
Poi, premurosa, mi chiede se ora, dopo un anno, è tutto a posto.
Mi dice di amare la mia città, ha avuto la fortuna di visitarla un
paio di anni fa.
Ne è rimasta affascinata. Ricorda in particolare una scalinata in
selci che scendeva dal Duomo verso la basilica di
Collemaggio.
E mi sale il groppo alla gola.
Le dico che abitavo proprio lì.
Lei ammutolisce di nuovo. Poi mi invita a raccontarle cosa è la mia
città oggi.
Ed io lo faccio.
Le racconto del centro militarizzato.
Le racconto che non posso andare a casa mia quando voglio. Le
racconto che, però, i ladri ci vanno indisturbati.
Le racconto dei palazzi lasciati lì a morire. Le racconto dei soldi
che non ci sono, per ricostruire.
E che non ci sono neanche per aiutare noi a sopravvivere.
Le racconto che, dal primo luglio, torneremo a pagare le tasse ed i
contributi, anche se non lavoriamo.
Le racconto che pagheremo l'i.c.i. ed i mutui sulle case distrutte. E
ripartiranno regolarmente i pagamenti dei prestiti.
Anche per chi non ha più nulla. Che, a luglio, un terremotato con uno
stipendio lordo di 2.000 euro
vedrà in busta paga 734 euro di retribuzione netta.
Che non solo torneremo a pagare le tasse, ma restituiremo subito
tutte quelle non pagate dal 6 aprile.
Che lo stato non versa ai cittadini senza casa,che si gestiscono da
soli ( ben ventisettemila) neanche quel piccolo
contributo di 200 euro mensili che dovrebbe aiutarli a pagare un
affitto.
Che i prezzi degli affitti sono triplicati. Senza nessun controllo.
Che io pago ,in un paesino di cinquecento anime, quanto Bertolaso
pagava per un'appartamento in via Giulia, a Roma.
La sento respirare pesantemente. Le parlo dei nuovi quartieri
costruiti a prezzi di residenze di lusso.
Le racconto la vita delle persone che abitano lì. Come in alveari
senz'anima. Senza neanche un giornalaio. O un bar.
Le racconto degli anziani che sono stati sradicati dalla loro terra.
Lontani chilometri e chilometri.
Le racconto dei professionisti che sono andati via. Delle iscrizioni
alle scuole superiori in netto calo. Le racconto di una città che
muore.
E lei mi risponde, con la voce che le trema.
" Non è possibile che non si sappia niente di tutto questo. Non
potete restare così. Chiamate i giornalisti televisivi. Dovete
dirglielo. Chiamate la stampa. Devono scriverlo."
Loro non scrivono voi fate girare
giovedì 1 luglio 2010
Cucire tilda di Giugno per ANNIEXXX arrivato a destinazione
Questo è quello che ho creato per la carissima ANNIEXXX la mia abbinata per il cucire tilda di Giugno,tutto è arrivato a destinazione,come vedete è molto semplice ma a me è piciuto realizzarlo,spero sia piaciuto alla mia abbinata.Un abbraccio a tutte alla pross Patrizia.
P.S scusate per questi post così brevi .
giovedì 24 giugno 2010
CUCIRE TILDA DI GIUGNO
Carissime oggi vi posto le foto del Cucire Tilda di Giugno che mi ha mandato la carissima Paola Moro ,tutto molto bello il cuore in particolare ,è già finito nella camera di mia figlia,che lo ha fatto subito suo.
Mi ha mandato anche tante cosucce per creare ,grazie,Paola ecco le foto
Mi ha mandato anche tante cosucce per creare ,grazie,Paola ecco le foto
sabato 19 giugno 2010
Swap Garden giunto a destinazione
Ecco finalmente le foto del mio ritardatario swap garden che la mia abbinata ha dovuto aspettare,con molta pazienza,finalmente è partito e arrivato sano e salvo.La mia abbinata ormai non più segreta era la carissima Anna Proietti dihttp://langolodellemargherite.blogspot.com/.
La ringrazio per la sua pazienza,so che alla fine ho dimenticato di mettere un bulbo o dei semi,ma mi ha già perdonata.A prestoPatrizia
venerdì 4 giugno 2010
Cucire tilda di Maggio giunto a destinazione
Questo è il cuore per il cucire tilda di maggio,per Alessandra dihttp://piccoloangolocountry.blogspot.com/
Ragazze come và tutto bene? è da tanto che non posto,ancora vado un pochino a rilento,ma stò piano piano risalendo la china.
Oggi con una mail dolcissima la casa Alessandra Pazzaglia mi ha avvisato che il Cucire Tilda di Maggio è giunto a destinazione,per lei avevo creato un semplice cuore ma pieno d'amore,so che le è piaciuto tanto.
Questa volta le poste sono state velocissime,avevo spedito solo ieri. Un bacio Patrizia
Iscriviti a:
Post (Atom)